About

Bio

Alberto Simeone è un architetto ed uno yacht designer.

Velista da sempre, ha vissuto nel mondo della nautica sin da bambino, praticando la vela agonistica nelle classi olimpiche, monotipo e nelle imbarcazioni da altura.

Laureato a Napoli nel 1993, è stato presto introdotto allo Yacht Design, ed ai diversi aspetti multidisciplinari che vi concorrono, nello Studio e nel Cantiere del padre Mino, progettista e costruttore di numerosi cruiser e racer negli anni 70’ ed 80’.

Nel 2002, ha costituito il Cantiere Mylius, per il quale ha sviluppato sempre in esclusiva, con il suo team, la progettazione integrale – concept, architettura navale, strutture, interiors – delle imbarcazioni a vela prodotte, firmandone l’intera produzione quale Chief Designer.

La sua progettazione in campo nautico si è concentrata nei fast cruiser racer ad alto contenuto tecnologico, proponendo un’idea di yacht che coniuga un design innovativo con performance e comfort.

Il risultato è uno stile inconfondibile, caratterizzato da linee esterne eleganti ed assolutamente originali nel design dei volumi e degli spazi, contemporaneo ed al tempo stesso evocativo negli interni, attuale nella scelta delle soluzioni tecnologiche.

Vision

Dare forma ai sogni.

Concretizzare l’idea di barca che vive nella mente dell’armatore che mi ha scelto, è il mio obiettivo quando mi siedo con lui e si comincia a parlare della barca che desidera.

Iniziamo così insieme un percorso che ci vede mettere insieme le sue esigenze per la navigazione, i suoi desideri per la crociera confortevole, le sue ambizioni per la regata, i suoi gusti puntando alla ricerca di una soluzione unica dell’equilibrio tra performance, comfort ed estetica.

La barca va modellata nello spazio. Ma prima, studio tutto ciò che è stato fatto in precedenza. Non credo nei colpi di genio, ma piuttosto nella ricerca, nell’osservazione, nell’intuizione e nel vissuto marino.

Quello che, alla fine, dà un risultato completo e armonioso è il controllo del progetto dall’inizio alla fine, con un lavoro minuzioso di sviluppo di ogni fase volto all’equilibrio tra tutti gli elementi.

Nel 2020, cedute le proprie quote di partecipazione alla Mylius Yacht, rilancia con il suo staff -Alberto Simeone YD&E- aprendosi all’esterno, l’attività di yacht design e engineering, ma mantenendo la funzione di supporto tecnico per la progettazione delle linee di prodotto del cantiere.

Alberto Simeone YD&E, forte della grande esperienza accumulata negli ultimi 20 anni nel settore nautico, con più di 50 custom e semi custom yachts progettati e varati, è strutturata per sviluppare in maniera completa la progettazione, dal Concept alla progettazione esecutiva ed ai dettagli costruttivi.

 

Il processo di design viene sviluppato coordinando i diversi specialismi necessari, ed anche contando su partnership con i più accreditati professionisti e specialisti di settore.

A partire dal Brief Iniziale dell’armatore, il General Concept, con i layout interni ed esterni, delinea le caratteristiche generali dello Yacht

Attraverso fasi di approfondimento successive, vengono progressivamente sviluppati tutti gli aspetti afferenti ai diversi ambiti di competenza della progettazione: le Strutture e Gli impianti, con la valutazione dei requisiti di resistenza e prestazionali, e dei relativi pesi, l’ Architettura Navale e la Previsione delle Performance , l’ Ergonomia, la Funzionalità e la Vivibilità

La soluzione finale, punto di equilibrio nel quale convivono Design, Ingegneria e Prestazioni, è il risultato del processo reiterativo di verifica, nel quale ogni scelta è ampiamente convalidata nelle fasi precedenti e condivisa con l’armatore.

L’elaborazione dei modelli e grafici 3D e 2D, dei dettagli costruttivi, e delle Specifiche Tecniche di dettaglio costituiscono l’output finale del progetto che ne permette una precisa valutazione economica.

Awards

2020
Premio “Design Innovation Award - Imbarcazioni a vela da regata”
2014
Nomination “European Yacht of the Year Awards”
2013
Premio “Barca dell'anno”
2012
Premio “Il Velista dell’anno”
2011
Nautical Design Awards
2011
Finalista "il Velista dell'anno"
Shopping Basket